Richiedere il Certificato di Destinazione Urbanistica - CDU

Servizio attivo

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) riporta tutte le prescrizioni urbanistiche applicabili ad una specifica area o immobile.

A chi è rivolto

Il CDU è un documento obbligatorio in caso di passaggio di proprietà di un terreno, indispensabile per la stipula dell'atto, compravendita, successione, donazione che sia.

Chi può fare domanda

La richiesta di certificato di destinazione urbanistica può essere fatta da chiunque sia interessato ad  effettuare un passaggio di proprietà di un terreno, come il proprietario o suo delegato, l’erede. 

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento ufficiale rilasciato dal Comune che attesta le specifiche destinazioni urbanistiche previste dal Piano Regolatore Generale (PRG) per un determinato terreno o immobile. Il CDU indica le normative urbanistiche e le destinazioni d'uso ammesse, come aree residenziali, commerciali, industriali o agricole. È uno strumento fondamentale per chi intende acquistare, o vendere, in quanto fornisce informazioni essenziali per garantire la conformità alle leggi urbanistiche vigenti.

A norma del comma 2 dell'art. 30 del D.P.R. 380/2001 “Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli atti stessi non sia allegato il Certificato di Destinazione Ubanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata o aree urbane di pertinenza a fabbricati censite al Catasto Urbano, con superficie maggiore od uguale a mq. 5.000”. 

Importante sapere che il CDU conserva validità per un anno dal rilascio se non siano intervenute nel frattempo modifiche degli strumenti urbanistici.

 

Come fare

La richiesta va inviata con una delle seguenti modalità:

  • in forma cartacea presso il protocollo comunale
  • mediante il servizio online 

 

Cosa serve

La richiesta va corredata dei seguenti allegati:

  • estratto di mappa catastale;
  • attestazione del versamento dei diritti di segreteria e dall’assolvimento dell’imposta di bollo pari a n. 2 marche da bollo da € 16,00 cad.

 

 

Cosa si ottiene

Il rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica, documenti ufficiali che attestano le prescrizioni urbanistiche relative a una determinata area nel territorio comunale.

Tempi e scadenze

Il Certificato di Destinazione Urbanistica verrà rilasciato nei 30 giorni successivi alla protocollazione della documentazione completa dell' istanza.

Costi

L’assolvimento dell’imposta di bollo, ove dovuta, deve essere effettuato tramite uno dei seguenti metodi:

Costo dei diritti di segreteria

  • fino a 5 particelle € 35,00.
  • per ogni particella in più € 2,00 per l' importo massimo € 50,00

L’assolvimento dei diritti di segreteria, deve essere effettuato tramite una delle seguenti modalità:

  • bonifico bancario sul conto corrente bancario presso Tesoreria Intesa San Paolo agenzia San Lorenzo in Campo – intestato a Comune di Fratte Rosa IBAN IT51G0306968580100000046030
  • PagoPA

In entrambi i casi va sempre indicata la causale del versamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere il Certificato di Destinazione Urbanistica - CDU direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tecnico

Piazza Giacomo Matteotti, 11, 61040 Fratte Rosa PU, Italia

Telefono: 0721777113
Telefono: 0721777200
Email: tecnico@comune.fratte-rosa.pu.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/04/2025